18 Ottobre 2017: uscita didattica – Museo di Santa Giulia (Bs) – Classe 5^.

Un tuffo nel passato

18 Ottobre 2017: uscita didattica – Museo di Santa Giulia (Bs) – Classe 5^.

Un tuffo nel passato, tra i miti che costellarono l’esistenza del popolo greco e romano, alla scoperta di storie romantiche, spaventose, bizzarre e sorprendenti. Una passeggiata nel mondo antico, a braccetto di quegli dei che, con il sommo Zeus, abitarono l’Olimpo.

Uno sguardo curioso ad immagini che evocano battaglie, guerre, rapimenti, amori, affetti, sfide e vittorie… Massima attenzione alla guida Francesca, che con enfasi e passione, ha conquistato la nostra attenzione narrandoci le imprese di Eracle (a noi più noto come “Ercole”): tenace, vigoroso e vittorioso nelle sue incredibili “dodici fatiche”. Ed ancora Dioniso, letteralmente “nato due volte”, prima dalla ninfa Semele, poi partorito dalla gamba del padre Zeus, in seguito alla morte della giovane madre. Battezzato “Bacco” dai Romani, legò il suo destino a quello di Arianna, di cui perdutamente si innamorò, al punto da solcare i mari per incontrarla, sfidando terribili pirati, trasformati poi in delfini, che ne supplicarono il perdono, rincorrendo la nave di cui Dioniso si impossessò, dopo aver preso le sembianze di una pantera, animale che ne divenne il simbolo…. Ed ecco poi gli Argonauti e la loro temeraria ricerca del vello d’oro, i gemelli umani e divini Castore, Clitennestra, Polluce ed Elena, che già abbiamo visto comparire fra le righe del nostro testo di Storia, in quello che fu l’antefatto della guerra di Troia, di cui cantò Omero nell’Iliade, che fa da sfondo allo studio dei Micenei, nel nostro primo mese di scuola.

Cullati dal suono delle parole che costruiscono le storie, abbiamo poi tradotto in lingua greca i nostri nomi, avvicinandoci per un istante alla magia di quel mondo lontano, di cui i miti sono voce profonda e viva, per poi tornare a scuola, scattando qualche foto tra le rovine di quella che fu la nostra Brescia romana….

Rispondi

Follow us on Facebook

Facebook Pagelike Widget

REGISTRO ELETTRONICO

Follow us on Instagram

Loading...

Little England

SCUOLA BILINGUE PARITARIA
viale Caduti del lavoro, 19
25127 Brescia
Tel. +39 030 2511684 / +39 030 322280

E-mail

Nursery & Preschool: nikiscavolo@littlengland.it
Primary: stefaniarizzardi@littlengland.it
Per le ammissioni: nikiscavolo@littlengland.it
Per comunicazioni generali: segreteria@littlengland.it
Per amministrazione: amministrazione@littlengland.it

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di figure professionali qualificate ed affidabili, da integrare nel nostro organico. Se desideri lavorare con noi e inviarci il tuo CV. CLICCA QUI