Customer Service Charter

La Carta dei Servizi del nostro Asilo Nido bilingue si propone di spiegare le finalità e gli obbiettivi specifici del Nido. Si fonda sull’osservanza delle leggi regionali e nazionali che regolano i servizi per la prima infanzia, è un mezzo di comunicazione e promozione, ma è anche un documento nel quale rendiamo conto di ciò che facciamo.

 

I servizi

La Nursery è stata realizzata nel 2009 con la ristrutturazione di una vecchia cascina, ampliata nel 2011 per accomodare due sezioni di Nursery. Nel 2018 l’asilo si è trasferito nella nuova sede unica in viale Caduti del lavoro, 17 a Brescia.

La Nursery è provvista di spazi ampi, luminosi e suggestivi, è concepita come ambiente aperto al mondo, con grande ricchezza di stimoli.

La Nursery opera da oltre 10 anni anni e la sua proposta educativa si completa e trova il suo naturale proseguimento con la Preschool sito al piano superiore. Si tratta della nostra Scuola dell’Infanzia Bilingue, che ospita i bambini dall’età di 3 ai 6 anni in classi omogenee d’età dove si prosegue e si amplia ulteriormente il progetto bilingue.

 

Early Years Foundation Stage

La nostra scuola non offre lezioni in lingua inglese, bensì il modo anglosassone di fare scuola e una valutazione accurata e continua dei piccoli alunni secondo i criteri stilati dal ministero Britannico per poter programmare pedagogicamente le attività per ogni individuo. Il programma EYFS spiega cosa e come il bambino imparerà, favorendone così un sano sviluppo. Il bambino acquisirà competenze, nuove conoscenze e dimostrerà la propria comprensione attraverso 7 aree di apprendimento e sviluppo: comunicazione e linguaggio; sviluppo fisico; sviluppo personale, sociale ed emotivo (aree principali); alfabetizzazione; matematica; conoscenza del mondo; arti espressive e disegno (aree secondarie).

Ogni bambino ha un proprio profilo che lo accompagna durante tutto il percorso Little England. In questo profilo vengono registrate tutte le sue conquiste, i talenti e le aree che richiedono maggiore attenzione. Tutto è documentato con osservazioni scritte e fotografiche e dai lavoretti svolti in classe. Le maestre condividono queste informazioni con le famiglie.

 

La giornata scolastica

Dal momento dell’apertura, fino a quello della chiusura della scuola dell’infanzia, la giornata è scandita in tempi precisi in cui vengono svolte le attività di routine e le attività didattiche.

 

Esempio di giornata nella Nursery:

7.30 – 8.30 Ludoteca nella Sezione Yellow Apples
8.30 – 9.30 Arrivo e accoglienza nelle proprie sezioni
9.30 – 9.45 Igiene seguito dal spuntino di frutta e verdure cruda
9.45 -10.00 “Circle Time”
10.00 – 11.30 Attività strutturate e gioco libero all’interno della propria sezione
11.30 – 12.30 Igiene e cambio, pranzo
12.30 Igiene e eventuale cambio, gioco libero
13.00 – 13.15 Prima uscita
13.00 Riposino, gioco libero per chi si sveglia
15.00 Sveglia, igiene e cambio
15.30 Merenda e gioco libero
15.45 – 16.15 Seconda uscita
16.15 – 18.00 Ludoteca per chi si è iscritto

 

Progettazione nella Nursery

Nella nursery, per ciascuna delle classi, si affronta mensilmente un tema di scoperte, in entrambe le lingue, legato alle tematiche affrontate nelle lezioni di MusicaLE. Questo permette al bambino di scoprire poco a poco i diversi aspetti del mondo che lo circonda ed aumentare il suo vocabolario contemporaneamente nelle due lingue.

Oltre a queste tematiche, i bambini della Nursery sono coinvolti in vari laboratori e progetti:

  • Psicomotricità
  • MusicaLE
  • Pet therapy
  • Laboratorio di riciclo
  • Laboratorio di cucina
  • Settimana del libro
  • Settimana di sicurezza stradale

Per leggere il documento integrale cliccare qui

Follow us on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

Follow us on Instagram

Little England

SCUOLA BILINGUE PARITARIA
viale Caduti del lavoro, 19
25127 Brescia
Tel. +39 030 2511684 / +39 030 322280

E-mail

Nursery & Preschool: nikiscavolo@littlengland.it
Primary: stefaniarizzardi@littlengland.it
Per le ammissioni: nikiscavolo@littlengland.it
Per comunicazioni generali: segreteria@littlengland.it
Per amministrazione: amministrazione@littlengland.it

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di figure professionali qualificate ed affidabili, da integrare nel nostro organico. Se desideri lavorare con noi e inviarci il tuo CV. CLICCA QUI