Infanzia: attività di lettura per imparare a gestire il distacco dalla mamma
Per alcuni bambini il momento del distacco dalla mamma è difficile ed è per questo motivo che la routine dell’accoglienza è particolarmente curata dalle maestre della nostra preschool.
Spiega la maestra Val:
“l’anno scorsoi miei grandoni chiedevano, quasi tutte le mattine, durante l’attività di circle time, la lettura di “OWL BABIES” … nonostante avessero già 5 anni, si sentono come i piccoli cuccioli di gufo della storia, la mamma si allontana ma ritorna sempre. Attraverso il racconto si sentono coccolati e rassicurati “
Val
Analizziamo il testo scelto dalla maestra madrelingua della sezione dei bees della nostra preschool
OWL BABIES di Martin Waddell – Patrick Benson
Owl Babies, scritto nel 1992 da Martin Waddell e illustrato da Patrick Benson è un bestseller nel mondo della letteratura per l’infanzia.
Il libro, consigliato per un’età di lettura che parte dai 3 anni, racconta la storia di Sara, Bruno e Tobia, tre piccoli gufi che si accorgono una volta svegli di aver perso la loro madre, una notte, all’improvviso. Così iniziano a fare supposizioni su dove possa essere andata e per quanto tempo li avrebbe lasciati soli.
I tre fratelli hanno ognuno una personalità diversa:
il gufo più grande è Sarah, con un carattere forte e una spiccata maturità;
poi c’è il secondo, Percy che cerca di essere coraggioso
infine il gufo più piccolo, Bill ed è quello a voler essere costantemente confortato dai suoi fratelli, insomma il più fifone e bisognoso di
rassicurazioni.
In assenza della loro madre, i tre parlano tra di loro cercando un modo per darsi forza: solo stando insieme potranno affrontare al meglio la paura dell’abbandono.
Decidono di uscire dal nido e aspettarla fuori, al buio, e mentre attendono si addormentano stretti l’un l’altro sul ramo di un albero.
La storia si conclude con il ritorno di mamma gufo che li tranquillizza, spiegando loro che si era allontanata solo per andare a caccia e che non avrebbe mai abbandonato i suoi figlioli. Spiega loro che il suo “allontanamento” era solo temporaneo.
Attraverso Owl Babies si vuole raccontare la storia di ogni giorno, quella che riguarda i bambini che provano per la prima volta il distacco dalla propria madre.
L’intento dell’autore Martin Waddell è proprio quello di calmare l’ansia che i più piccoli hanno di separarsi dalla mamma attraverso una trama fatta di parole rassicuranti che si concludono con un lieto fine.
Importanti sono anche le illustrazioni di Patrick Benson che sono d’ausilio durante la lettura del racconto: curate nei minimi dettagli potranno fare in modo di raggiungere con la fantasia un’altra dimensione, nonostante siano immagini realistiche.
Lo scrittore utilizza un tono, se pur poetico, molto incisivo, con il fine di lanciare un messaggio educativo che invita i più piccoli a elaborare ma soprattutto ad affrontare le proprie paure.
La lettura di questo libro affronta il concetto di autonomia con poesia e tenerezza.
Siamo sempre alla ricerca di figure professionali qualificate ed affidabili, da integrare nel nostro organico. Se desideri lavorare con noi e inviarci il tuo CV. CLICCA QUI
Rispondi